Aeroporto di Milano Malpensa

Il progetto

Sessanta giorni a terra per tornare a volare meglio: così Malpensa ha rinnovato una delle sue piste principali, senza fermare il traffico aereo.

Il progetto ha riguardato la riqualifica completa della pista 17L/35R, una delle due piste parallele dell’Aeroporto di Milano Malpensa, scalo strategico per il traffico passeggeri e merci dell’intero sistema aeroportuale italiano.

Con un investimento di circa 12.100.000,00 €, l’intervento ha interessato le pavimentazioni flessibili della pista, la sistemazione delle banchine laterali e delle strip di sicurezza, nonché l’adeguamento dei dispositivi di drenaggio e della segnaletica orizzontale e luminosa, secondo gli standard EASA e ICAO.

L’opera è stata realizzata in 143 giorni solari non consecutivi, di cui 60 giorni di chiusura totale della pista destinati alle attività più impattanti. Il cantiere è stato avviato il 1° settembre 2012 e si è concluso il 12 giugno 2013, giorno in cui è avvenuto il primo decollo sulla pista rinnovata.

Le lavorazioni hanno incluso:

  • Fresatura e rifacimento del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso ad alte prestazioni
  • Ripristino della segnaletica orizzontale con vernici ad alta rifrangenza
  • Revisione e miglioramento degli impianti AVL (aiuti visivi luminosi), tra cui luci di asse, bordo e soglia pista
  • Interventi di correzione plano-altimetrica e miglioramento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche
  • Sistemazione dei raccordi tra pista e vie di rullaggio per ottimizzare la funzionalità del piazzale

L’intervento è stato condotto in modalità aerostation friendly, ovvero garantendo la piena operatività dell’aeroporto durante le fasi di cantiere attivo, grazie a una pianificazione flessibile e all’utilizzo di tecnologie costruttive rapide e performanti.

Siamo pronti a costruire insieme.