Linea Cover

Scoprili nel dettaglio

01
Linea CoverLite

Micro-emulsione a base di acqua e biossido di titanio, la cui applicazione sulla superficie stradale permette di:

  • Ridurre drasticamente gli agenti inquinanti del traffico
  • Mantenere e valorizzare le caratteristiche tecniche del manto
  • Superare i limiti dei trattamenti antismog sino ad oggi in uso
  • Contare su una soluzione durevole ed efficace nel tempo

Pavimentazione semiflessibile priva di giunti, ottenuta attraverso l’intasamento con boiacca cementizia di una pavimentazione bituminosa ad elevata porosità (Open Grade)

A seconda delle destinazioni d’uso, la boiacca cementizia e l’intero pacchetto stradale può essere modificato per ottenere i sistemi Fireproof, Antipunch e Fuelproof.

Coverspy Sistema intelligente per il monitoraggio delle pavimentazioni stradali.

La tecnologia è realizzata con l’impiego di fibre ottiche adeguatamente inserite fra gli strati del pacchetto stradale, ed è particolarmente indicata per la programmazione e la gestione intelligente della manutenzione stradale, il controllo dei materiali da costruzione e del ciclo di vita dell’infrastruttura, il controllo dei flussi la gestione razionale del traffico.

Conglomerato bituminoso plastico a freddo ad elevate prestazioni

Covertop eco-hole è un conglomerato bituminoso prodotto a freddo, lavorabile a temperatura ambiente che mantiene inalterate le sue caratteristiche per un ampio lasso di tempo.

Covertop eco-hole è costituito da una miscela di granulato d’asfalto selezionato di natura esclusivamente basaltica (di pezzatura variabile a seconda dei campi di utilizzo e delle richieste del cliente) con aggiunta di speciali additivi ecocompatibili.

Le caratteristiche meccaniche e prestazionali del prodotto in opera evolvono nel tempo e si migliorano sotto il passaggio degli autoveicoli.

Conglomerato bituminoso invernale

COVERTOP è un conglomerato bituminoso speciale lavorabile a temperatura ambiente che mantiene inalterate le sue caratteristiche per un ampio lasso di tempo (6-12 mesi insacchettato).

Covertop è costituito da una miscela di aggregati lapidei selezionati, completamente frantumati di pezzatura variabile a seconda dei campi di utilizzo e delle richieste del cliente, bitume ed additivi speciali ecocompatibili.

Le caratteristiche meccaniche e prestazionali del prodotto in opera evolvono nel tempo e si migliorano sotto il passaggio degli autoveicoli.

COVERTOP PLUS è un conglomerato bituminoso strutturato, lavorabile a temperatura ambiente che mantiene inalterate le sue caratteristiche per un ampio lasso di tempo (6-12 mesi insacchettato).

Covertop Plus è costituito da una miscela di aggregati lapidei selezionati, completamente frantumati di pezzatura variabile a seconda dei campi di utilizzo e delle richieste del cliente, bitume, additivi speciali ecocompatibili ed elementi strutturanti che gli conferiscono caratteristiche finali prossime a quelle di un conglomerato bituminoso tradizionale.

Le caratteristiche meccaniche e prestazionali del prodotto in opera evolvono nel tempo e si migliorano sotto il passaggio degli autoveicoli.

L’eccezionalità di Covertop Plus consiste nel poter essere steso a mano come un invernale tradizionale per il rappezzo di buche e con vibrofinitrici tradizionali per la realizzazione di microtappeti, piste ciclabili e marciapiedi.

Sostenibilità

La sfida della strada green

Oggi costruire e produrre significa operare conciliando ambizioni industriali e rispetto per l’ambiente, assicurando nel contempo resa, qualità, sicurezza, abbattimento dei consumi energetici e delle emissioni in ambiente.
Anche le strade possono contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, essendo oggi possibile:

Operando eticamente con tale convinzione, Impresa Bacchi negli anni ha raggiunto lo stato d’eccellenza che è confermato dal primato ottenuto con l’introduzione di macchinari stradali per il riciclo dei materiali sia in impianto sia in situ, dall’impiego di mezzi e attrezzature a basso impatto ambientale, dalle competenze dei tecnici e delle maestranze, dalle produzioni dei materiali innovativi che sono il frutto delle attività di R&D.

Siamo pronti a costruire insieme.